Ho un dilemma

Ho bisogno di uno strumento per pulire la catena della bici e sono bloccato. Devo scegliere tra la magica cassetta con spazzole e serbatoio per lo sgrassante e una più semplice spazzola per catena. Finora ho sempre usato un paio di spazzolini da denti, ma non si riesce mai a fare una buona pulizia. Le setole sono troppo sottili e nel giro di pochi istanti di utilizzo finiscono per piegarsi definitivamente diventando inutili. Altro punto dolente dello spazzolino è che quando scorre sulla catena schizza grasso nero ovunque sporcando il resto della bici. Per fare una buona pulizia bisogna entrare tra le maglie e rimuovere tutto il grasso incrostato lì in mezzo. Se ne rimane anche un piccolo residuo, all’applicazione del grasso nuovo, invece che ottenere una catena argentata e scintillante, tutto torna nero e sporco come prima.

Sembrerà un dubbio banale, ma è sufficiente per bloccare ogni mia iniziativa e la questione è più importante di quanto possa sembrare. Girando in città la catena si sporca molto rapidamente e in inverno non è facile trovare la motivazione per maneggiare acqua, sgrassante e acciaio incrostato al freddo in cortile. Diventa quindi cruciale avere strumenti e metodi che permettano una pulitura rapida e indolore. Inoltre l’intervento è sempre più urgente, visto che ormai la catena cigola da quanto è secca e non voglio rimettere ancora il grasso sulla catena sporca. Il piacere di avere una catena pulita è comparabile, per intensità, al fastidio di trovarsi macchie nere sui pantaloni ad altezza di caviglie e ginocchia. Ho davvero bisogno di prendere una decisione, ma l’urgenza non aiuta a fare scelte.

La cassetta magica ha i suoi vantaggi. Sembra una soluzione pulita ed elegante, anche facile da utilizzare. A giudicare dalle necessità invernali che ho descritto poco sopra sembra la soluzione più ovvia. Poi scorro un pò sui vari cataloghi online e il prezzo mi sembra eccessivo. Tra l’altro le recensioni sono spesso negative. C’è chi dice che spande ovunque, che il detergente rimane nel serbatoio senza bagnare la catena e che le spazzole non fanno il loro lavoro. L’ultima cosa di cui ho bisogno è di spendere 25€ per un pezzo di plastica inutile. Ci sono quindi le semplici spazzole fatte apposta per questo uso, costano meno, hanno setole lunghe e rigide e probabilmente risolvono i problemi dello spazzolino da denti, che certamente non è stato progettato per questo utilizzo. Le mie velleità minimalistiche mi fanno propendere per questa soluzione. Ma se poi le setole rigide schizzano il grasso ovunque come o peggio dello spazzolino da denti mi passerà la voglia di usarla. In somma la questione è complessa quanto urgente e non so come trovare una soluzione.

Presto, però, mi renderò conto che fare una qualsiasi cosa è meglio che non fare nulla. Tra la cassetta magica, la spazzola, acquistare entrambe e mettere il grasso sulla catena sporca ci sono pro e contro che non si possono nemmeno comparare ai disagi del rimandare un’iniziativa e all’energia mentale che sto dedicando a valutare quale sia l’opzione migliore. Quel giorno prenderò una decisione a caso tra le 3, la catena della mia bici smetterà di cigolare e potrò dedicarmi agli altri dilemmi inutili, ma complessi, urgenti e importanti a piacere, di cui ho riempito la mia quotidianità.

Grazie.



Date
January 22, 2024

Contact me

Feel free to contact me about this blog or anything else at yo@istsamtonca.com.
(the address may be modified over time to avoid spam)

Or you can find me on Are.na, Literal, Strava.